Sperimentazione da metà novembre a fine 2021
Prosciutti e salumi da metà novembre avranno la carta di identità, meglio di provenienza delle carni. Dovranno essere indicati in maniera leggibile sulle etichette il Paese di nascita degli animali, quello di allevamento e macellazione.
LEGGI LA NOTIZIA COMPLETA QUI: https://www.quotidiano.net/economia/prosciutti-e-salumi-arriva-la-carta-che-indica-la-provenienza-delle-carni-1.5625674
Prosciutti e salumi da metà novembre avranno la carta di identità, meglio di provenienza delle carni. Dovranno essere indicati in maniera leggibile sulle etichette il Paese di nascita degli animali, quello di allevamento e di macellazione. La dicitura “100% italiano” diventa utilizzabile solo quando la carne proviene da suini nati, allevati, macellati e trasformati in Italia. Altrimenti sarà indicato “Origine: UE”, “Origine: extra UE”, “Origine: Ue e extra UE”.Prosciutti e salumi da metà novembre avranno la carta di identità, meglio di provenienza delle carni. Dovranno essere indicati in maniera leggibile sulle etichette il Paese di nascita degli animali, quello di allevamento e di macellazione. La dicitura “100% italiano” diventa utilizzabile solo quando la carne proviene da suini nati, allevati, macellati e trasformati in Italia. Altrimenti sarà indicato “Origine: UE”, “Origine: extra UE”, “Origine: Ue e extra UE”.Prosciutti e salumi da metà novembre avranno la carta di identità, meglio di provenienza delle carni. Dovranno essere indicati in maniera leggibile sulle etichette il Paese di nascita degli animali, quello di allevamento e di macellazione. La dicitura “100% italiano” diventa utilizzabile solo quando la carne proviene da suini nati, allevati, macellati e trasformati in Italia. Altrimenti sarà indicato “Origine: UE”, “Origine: extra UE”, “Origine: Ue e extra UE”.